Sono andato a visitare la mostra del famoso pittore del romanticismo tedesco e ho pensato: “Come sarebbero i quadri di Caspar David Friedrich ampliati con l’IA?”. Alla Alte Nationalgalerie di Berlino è stata inaugurata l’esposizione Caspar David Friedrich. Unendliche Landschaften dedicata all’artista delle Rückenfiguren (figure viste da dietro) che fa ancora sognare milioni e milioni di appassionati d’arte.
Quali sono i quadri più belli di Caspar David Friedrich?
L’esibizione approfondisce gli aspetti salienti della pittura di Caspar David Friedrich. Affascinante è la serie di quadri dedicata alla coppie. Qui la luce stimola nell’osservatore differenti interpretazioni alle azioni svolte dai protagonisti.
Gli inizi del pittore di Greifswald
Figlio di un fabbricante di sapone e di candele, Friedrich mostra il suo talento fin da giovane età. Arrivò a studiare all’accademia di Copenhagen. Con grande precisione disegna interessanti xilografie di piante, alberi, rocce o rovine.
Ispirazioni marine
Forse è grazie al mare e alle sue origini nella cittadina situata nei pressi del Mar Baltico che Caspar David Friedrich è potuto diventare il pittore dell’infinito per antonomasia. Sull’isola di Rügen creò i primi disegni panoramici di coste marine. Altri luoghi di interesse furuno Dresda e il Tollensesee a Neubrandenburg.
La passione per la natura
La genialità della sua produzione artistica sta nella rielaborazione dei paesaggi naturalistici. In modo particolare la rappresentazione delle scene su vari piani focali. Tecnica questa che favorisce lo sviluppo della profondità.
I paesaggi nel periodo di Copenhagen e i capolavori sulle montagne
Friedrich continuò a sviluppare la sua passione per i paesaggi organizzando escursioni nei dintorni della città danese. All’accademia di Copenhagen poteva studiare soltanto disegno di sculture antiche, corpi e primi piani.
Per i suoi viaggi alla ricerca dell’ispirazione è stato anche nella Svizzera sassone, l’Harz, sui Monti dei Giganti e sulle montagne della Boemia. In queste location cattura la bellezza della nebbia, della neve e delle valli illuminate in diversi momenti della giornata. La foresta infine diventa in Friedrich simbolo di appartenenza o speranza.
Guarda i quadri di Caspar David Friedrich ampliati con l’IA


















L’intelligenza artificiale ha fatto un buon lavoro, che ne dici? Compra i quadri di Giuseppe Govinda qui!
Sulla mostra:
Caspar David Friedrich
Unendliche Landschaften
Alte Nationalgalerie
Dal 19.04.24 fino al 04.08.24
Info e ticket