Home » Magazine » Isola Di Govinda » 10 consigli contro i postumi di una sbornia

10 consigli contro i postumi di una sbornia

Una coppia in un appartamento con i postumi di una sbornia - Immagine creata con l'IA.Immagine creata con l'IA.

Fa lo stesso se hai bevuto a un party casalingo o in un club, la storia è quasi sempre la seguente: mal di testa, nausea, stanchezza, pippe mentali. Per alleviare questi problemi ecco 10 consigli contro i postumi di una sbornia.

1 Bevi tanta acqua. In modo particolare, prima di addormentarti manda giù qualche sorso anche se non hai voglia. A causa della pipì e della sudorazione il tuo corpo ha bisogno di essere idratato. A maggior ragione devi bere se hai vomitato. Cerca di non farti vincere dalla nausea o dallo stomaco chiuso. Una buona cosa sarebbe quella di bere un paio di sorsi quando dormi, ovvero in quei momenti in cui di tanto in tanto ti sveglierai. Non dimenticare di bere anche durante la giornata! L’Hungover lo abbatti anche facendoti delle tisane allo zenzero.

2 Non cercare di dare una spiegazione razionale a ciò che hai detto o fatto. Non fa bene e non serve a niente. Da ubriachi si fanno e dicono tante cose che da sobri non si pensa nemmeno. È una cosa normale, non puoi pretendere di essere “sballato” e fedele al tuo credo nello stesso tempo. Fa parte del gioco.

3 Non aver paura che i tuoi amici ti possano giudicare male. Se sei circondato da un vero amico non preoccuparti di ricevere una sua condanna se hai detto o fatto qualcosa di “sbagliato”. Se ti sei scopata uno nel bagno del locale e poi sei “scappata” con lui senza avvisare nessuno, non pensare nemmeno che i tuoi amici si possano offendere, perché se lo facessero non sarebbero veramente tuoi amici.

4 la tua tipa/il tuo tipo non possono cambiare idea su di te. Se ad esempio da ubriaco sei stato aggressivo con uno che ha fissato la tua ragazza in disco, non fa niente, non preoccuparti. La tua “amorosa” non può arrabbiarsi con te, e nemmeno dirti con quella vocina “da oggi non sono sicura se mi posso ancora fidare di te, mi fai paura”. Se la tua ragazza dopo averti visto aggressivo ti dice una cosa del genere allora lasciala (o scopatela senza crederci troppo) perché non sei tu ad avere problemi, ma è lei che li ha.

5 Lava i denti prima di dormire e non solo. L’igiene orale è fondamentale. Oltre a bere forse hai pomiciato con una o più tipe e hai scambiato con un casino di batteri (in dieci secondi se ne possono trasmettere 80 milioni, ma ovviamente solo un numero ristretto è rischioso per la salute, il resto irrobustisce il sistema immunitario). È bene lavarsi i denti e magari sciacquarsi la bocca con un buon collutorio. Questo sarà utile per prevenire non solo malattie ma anche per aiutare l’alito cattivo.

6 Non mangiare cibi pesanti. Tenersi leggeri va bene ma metti qualcosa sotto i denti anche se non hai fame. Ad esempio appena sveglio mangia una banana e in un paio d’ore ti sentirai già meglio, ti aiuterà a compensare la carenza di potassio.

7 Fai una passeggiata al parco. Un po‘ di aria fresca fa più che bene. Rilassa e aiuta il corpo a ritornare ai ritmi regolari. Quindi, dopo aver riposato bene e guardato a letto il tuo canale youtube preferito, alza il culo e cammina.

8 Vai in bagno. Facendo la cacca aiuterai il corpo a liberarsi delle tossine immagazzinate la notte prima. Le schifezze che hai mangiato come il kebab alle 3 del mattino, le patatine fritte, il cornetto e tutte le sostanze cancerose presenti nei cocktails.

9 Fai una doccia. Non so se già fatto caso agli strani odori che un corpo pieno d’alcool emette. Quindi un buon modo per eliminarli è farsi una doccia.

10 Pensa che la prossima volta dovrai bere un pizzico di meno, perché l’alcool a lungo andare fa male alla salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi il 10% di sconto? Clicca qui
Torna in alto