Home » Magazine » Isola Di Govinda » Biden vittima di Ageismo

Biden vittima di Ageismo

Biden vittima di ageismo. Uomo anziano deriso. Immagine creata con l'IA.Uomo anziano deriso. Immagine creata con l'IA.

Schernire un avversario politico non è una novità, e siamo onesti, ogni tanto fa anche bene, aiuta ad alleggerire il dibattito. È problematico però se lo scherno non solo continua all’infinito ma viene utilizzato per delegittimarne la vittima. Nessuno pubblicamente, forse, si permetterebbe di dire a un primo ministro gay “Oh, lui è gay e per questo non potrà mai essere all’altezza delle istituzioni…” o ancora “Oh, lei è di origini straniere, allora è meno capace…” ect. Ci sono molte categorie che hanno raggiunto quei tanto agognati privilegi che le rendono immuni dall’insulto. Purtroppo gli anziani non sono tra queste. Più si avvicinano le elezioni presidenziali americane più Joseph Biden è vittima di ageismo. Sui social, anche giornali molto attenti agli ultimi, testate progressiste, ci sbattono in faccia di continuo brevi estratti dai suoi interventi che mostrano il forte uomo americano classe 1942, sbagliare, avere dei lapsus, muoversi come un ottantenne e cosa molto preoccupante, gliene fanno una colpa. Ultimo tra questi è l’errore di Biden in cui ha presentato il presidente dell’Ucraina chiamandolo “Putin”.

Cosa si intende per Ageismo?

Per ageismo si intende come scrisse lo psichiatra Robert Neil Butler nel 1969 un:

Pregiudizio delle persone di mezza età contro i vecchi in certi casi, e contro i giovani in certi altri. Si tratta di un grave problema a livello nazionale in quanto l’ageismo riflette un disagio profondo da parte dei giovani e nelle persone di mezza età: ossia la repulsione personale e il disgusto verso l’invecchiamento, la malattia e la disabilità. Una condotta che rivela una paura dell’impotenza, dell’inutilità e della morte

Ageismo, un’altra forma di bigotteria

I social invasi dagli sfottò contro Biden

Ormai se si cerca su YouTube “Biden” ci vengono elencati soprattutto video in cui lo prendono in giro. Questa attitudine burlona degli utenti e dei media era presente anche negli anni passati, ma è incrementata negli ultimi mesi. La prima causa fu la guerra in Ucraina e poi il conflitto tra israeliani e palestinesi. Come se Biden facesse ciò che fa poiché vecchio. Secondo questa logica perversa che tra l’altro aiuta Trump a guadagnare voti (anche se il tycoon è solo tre anni più giovane), Biden è vecchio, non può stare alla Casa Bianca e non può ricandidarsi. Siamo passati dalla satira al “Rinchiudetelo in un ospizio!”.

Biden la pensa diversamente da te, perché lo devi prendere in giro a causa delle sua età?

Secondo un rapporto dell’OMS, l’ageismo può causare perfino la morte anticipata.

Abbiamo varcato la linea della decenza. Adesso con l’intelligenza artificiale riescono a creare video super realistici in cui si prendono gioco del presidente. Uno dei più cliccati è il video fake in cui scoreggia (Trump a quanto pare aveva davvero scoreggiato a un meeting in passato! Per lui non c’è stato bisogno dell’editing).

Gli intellettuali sulla vecchiaia di Biden

Pure gli intellettuali si stanno occupando della faccenda. Ne ha parlato di recente Lucio Caracciolo in Limes e in varie interviste. Il bravo giornalista ha sottolineato come l’età di Biden potrebbe influenzare negativamente la sua capacità di prendere decisioni rapide e incisive.

Ma chi lo ha detto che un vecchio non può essere rapido e incisivo? Liliana Segre (93 anni) non è abbastanza incisiva? Pannella (morto a 86 anni) non era pimpante? Pertini (81 anni quando era presidente della repubblica) non era un uomo affidabile?

Perché tutto questo astio nei confronti di Biden? Sarà la guerra? Saranno i media che, come la pandemia ci ha insegnato, quando si fissano su qualcosa (magari spinti da certe lobby e interessi economici) riescono a farlo diventare la più grande tragedia di tutti i tempi?

Chi lo insulta per i comportamenti legati alla sua età, facendoceli apparire negativi, è accecato dall’odio più o meno politico nei suoi confronti. In verità potrebbero farsi una risata e guardarli da una prospettiva più benevola. Il modo in cui viene trattato Biden è infine, il modo in cui questa società ultra veloce tratta gli anziani. Li vorrebbero tutti lì a saltare, a fare balletti, ad avere la battuta pronta. Piuttosto dovrebbero imparare a rispettarli. Sono esseri umani come tutti gli altri. Come i giovani, anche gli anziani differiscono gli uni dagli altri. C’è chi fa il buffoncello, c’è chi non vuole o non può farlo. Per quanto riguarda gli acciacchi, be’ quelli ci sono, è vero, ma non per questo una persona avanti con gli anni deve essere esclusa da lavori di primaria importanza.

Podcast consigliato: “Lettera di un padre anziano al figlio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi il 10% di sconto? Clicca qui
Torna in alto