Gli ultimi articoli
Gli articoli del magazine Isola Di Govinda divisi per categorie. Recensioni, racconti, novità dalla community, reportage di giornalismo investigativo e molto altro.
- La verità sulle proteste in NepalC’è una possibile verità sulle proteste in Nepal che nessuno ha ammesso finora. Noi del magazine Isola Di Govinda, io, Giuseppe Govinda, sono il primo a dirlo e quando si scoprirà vorrò essere risarcito dal mondo del giornalismo e dell’editoria che mi ha sempre ignorato. Social e governi collusi Solo uno stupido non capisce che… Leggi tutto: La verità sulle proteste in Nepal
- Esseri di Luce o Fenomeni Naturali?Cosa sono gli Esseri di Luce e perché dovremmo conoscerli meglio? Nella nuova puntata di MISTERI real or fake su IsoladelleroseTV Giuseppe Govinda analizza nuovi evidenze su Adoniesis caught on camera. Oltre alla strana sagoma filmata in Alabama vengono presentati molti altri video scioccanti. Presenza fluorescente filmata in Perù La televisione peruviana ha riportato la… Leggi tutto: Esseri di Luce o Fenomeni Naturali?
- Lama Michel Rinpoche in Senza FinePochi sanno che Lama Michel Rinpoche in Senza Fine, il romanzo di Giuseppe Govinda, riveste un ruolo molto importante. Il maestro buddhista, che ha da poco pubblicato il suo nuovo libro Dove vai così di fretta? Buddhismo nella vita quotidiana, appare nel capitolo finale, Il Leone, quando il protagonista Govinda si trova in Islanda. Lo… Leggi tutto: Lama Michel Rinpoche in Senza Fine
- Sulla guerra in UcrainaSono molti i pareri sulla guerra e sul riarmo o per meglio dire sulla modernizzazione delle capacità difensive proposto da Ursula Von Der Leyen al parlamento Europeo. L’obiettivo sarebbe quello di diminuire la nostra dipendenza da fornitori esterni, di rispondere alle minacce, sia in termini di conflitti convenzionali che di sfide ibride e di creare… Leggi tutto: Sulla guerra in Ucraina
- Se c’ero io in quella cella…Secondo me se c’ero io in quella cella o c’era un figlio di operaio, magari un Gennaro Baladamente, piuttosto di una Cecilia Sala, figlia di banchiere, che non si è nemmeno laureata ma è diventata una grandissima giornalista così giovane (chissà perché: a noi gente normale chiedono i titoli, a quelli come lei basta l’esperienza… Leggi tutto: Se c’ero io in quella cella…
- I controllori di Berlino: un retaggio del passato?Ho sempre visto i controllori di Berlino come un retaggio del periodo in cui la Germania faceva paura. Un’epoca in cui cittadini, forze dell’ordine e Stato si univano per distruggere i negozi degli ebrei. Mi tremano le mani se penso che quello che mi è successo è accaduto proprio a ridosso del 9 novembre, la… Leggi tutto: I controllori di Berlino: un retaggio del passato?
Racconti dell’Isola
Nella sezione dedicata ai Racconti troverai storie scritte da Giuseppe Govinda. Racconti di viaggio, storie a episodi, testi di vita vissuta con un pizzico di fantascienza. Scopri i Racconti di Govinda!
- Tutti i momenti in cui mi sono sentito beneTutti i momenti in cui mi sono sentito bene ho chiuso gli occhi e ho fatto un bel respiro. Uno di quelli che si fanno nei piccoli momenti della quotidianità quando tutto sembra andare per il verso giusto. Uno di quei momenti è stato un dicembre del 2015. Ero al cinema e stavo guardando Star Wars:… Leggi tutto: Tutti i momenti in cui mi sono sentito bene
- Le Margherite – Voglio Solo che mi AscoltiQui di seguito i testi e i podcast di Voglio Solo che mi Ascolti, un viaggio interdimensionale diviso in due atti. Giuseppe Govinda è un autore emergente, supporta il suo lavoro condividendo questo articolo! Atto I Puoi chiedere all’universo tutti i segni che vuoi, ma in fin dei conti vediamo quello che vogliamo vedere quando… Leggi tutto: Le Margherite – Voglio Solo che mi Ascolti
- Il Puzzle – Voglio Solo che mi AscoltiQui di seguito i testi e i podcast di Voglio Solo che mi Ascolti, un viaggio interdimensionale diviso in due atti. Partecipa al prossimo evento Facebook! Atto I Il male che hai dentro non ti distruggerà. Il significato che dai agli eventi che ti hanno recentemente sconvolto è solo una rappresentazione soggettiva del momento. Per poterla… Leggi tutto: Il Puzzle – Voglio Solo che mi Ascolti
Discovering Berlin
Notizie da Berlino e non solo. Discovering Berlin è l’archivio in cui scoprire gli eventi della città più cool del mondo. Impara a conoscere Berlino, visita i suoi distretti e passa un week end in uno dei tanti club underground con Giuseppe Govinda!
- I controllori di Berlino: un retaggio del passato?Ho sempre visto i controllori di Berlino come un retaggio del periodo in cui la Germania faceva paura. Un’epoca in cui cittadini, forze dell’ordine e Stato si univano per distruggere i negozi degli ebrei. Mi tremano le mani se penso che quello che mi è successo è accaduto proprio a ridosso del 9 novembre, la… Leggi tutto: I controllori di Berlino: un retaggio del passato?
- Frans Hals e l’anonimato metropolitanoUn po’ come fa Theodor W. Adorno nella sua Filosofia della musica moderna quando appunto critica gli sviluppi della musica che secondo lui si sarebbe sottomessa al consumismo, anche io sono arrivato a una conclusione sui cambiamenti sociali legati all’arte, e credo di poter affermare con veemenza l’antinomia tra Frans Hals e l’anonimato metropolitano. Perché… Leggi tutto: Frans Hals e l’anonimato metropolitano
- Aggredito da un militare tedescoSono stato insultato verbalmente da un militare in metropolitana a causa della mascherina. Chi mi conosce sa quanto sia importante per me l’impegno civile. Le letture degli ultimi tempi mi hanno ricordato l’importanza (e la pericolosità) degli ideali e dell’onore, elementi che emergono nel vivere civile e nella comunicazione tra gli individui, come nel Michael… Leggi tutto: Aggredito da un militare tedesco
Breve storia del magazine
Nasce nel 2012 come blog indipendente ancorato a Radio SPIN, la radio di Prato (Università di Firenze) con il nome Diario Dell’Isola Delle Rose. Ai quei tempi era un blog di viaggi in cui Giuseppe Govinda scriveva articoli legati allo show radiofonico L’Isola Delle Rose con cui aveva vinto il festival delle radio universitarie 2011. Inizia così la prima serie di storie a puntate che trattava di un naufrago ritrovatosi su una misteriosa isola in cui erano presenti tutte le nazioni del mondo. Dopo il grande successo di letture il Diario Dell’Isola si sposta sul nuovo sito della radio e assume il nome attuale. Si evolve così in diverse forme. Da ricordare la serie di articoli di giornalismo investigativo Dove sono finiti i soldi?, le interviste (come quella a Shanti Winiger), altri racconti di viaggio tra cui quelli sui Paesi baltici e Berlino, i testi intricati di Voglio Solo che mi Ascolti, le recensioni su serie tv, film, videogiochi e mostre. C’è anche spazio per articoli legati al dibattito sociale.
Un magazine senza finanziamenti e senza padroni.
Isola Di Govinda: libero, indipendente, alternativo.
Alcune tag inerenti agli articoli:
anteprime approfondimenti avvistamenti ufo berlin berlinale berlino canali youtube cinema dibattiti eventi flusso di coscienza gameplay giornalismo investigativo giuseppe govinda guide hallo berlin horror influencer isola delle rose isoladellerosetv lgbtq misteri mostre musica netflix novità paranormale podcast politica racconti radiodramma radio universitarie recensioni reportage riflessioni serie tv show radiofonico social networks società storie spaventose viaggi videogiochi voglio solo che mi ascolti youtube











